dentro la trincea

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale è stato uno dei conflitti più orribili della storia dell'umanità. I soldati venivano mandati al massacro da Stati Maggiori che vedevano come nemici le proprie truppe.
Il progetto PRIMA GUERRA MONDIALE_-UN CONFLITTO SENZA ODIO è pensato per le scuole, ma anche per amministrazioni comunali o associazioni che vogliano conoscere più a fondo le storie dentro questo conflitto in modo coinvolgente e appassionato.

2 attori in scena continueranno a rimbalzare l'attenzione dagli aspetti macro (il perché del conflitto, le strategie e le grandi battaglie, lo stravolgimento di un intero continente) a quelli più intimi e personali dei singoli soldati, sia italiani che austriaci o francesi o russi.
Tutti i racconti presentati sono tratti da diari o libri scritti dai protagonisti (conosciuti o sconosciuti) del conflitto.

Agli ascoltatori sarà fornita una brochure con una cronologia degli eventi e alcune schede per districarsi nella complessità di questa triste pagina di Storia.
Una Storia che però è costruita con i mattoni delle storie delle singole persone che hanno vissuto quegli eventi.
Ad ogni ascoltatore verrà consegnata una di queste storie: la vita di un uomo o di una donna di cui ci potremo prendere cura.
Il confronto con gli attori sarà sempre possibile e aperto nel tentativo di costruire un dialogo tra passato e presente, per capire che la Storia è costruita dall'insieme delle storie dei singoli esseri umani.

L'attività è pensata per le scuole secondarie (medie e superiori) e per chiunque voglia organizzare una serata di approfondimento su questa enorme pagina di storia. Il progetto è pensato per far emergere l'umanità dei milioni di esseri umani coinvolti, ma permette anche di comprendere tutti gli eventi storici connessi.